Cronache di una Farmacista in Viaggio
Uno spazio in cui personale e professionale si mischiano. Una newsletter che contiene riflessioni personali, consigli su viaggi, gite, esperienze e suggerimenti su cosa mettere in valigia.
Ciao a tutti e benvenuti alla prima edizione delle “Cronache di una Farmacista in Viaggio”!
Sto preparando questa edizione in una calda serata di Luglio, seduta sul tavolo della mia cucina, con le finestre aperte da cui non passa un filo di aria…
Non amo il caldo afoso tipicamente padano ma adoro l’estate. Ne ho parlato in lungo e in largo nelle stories qualche settimana fa. Il motivo principale per cui la amo è la durata della luce, nettamente superiore a quella del buio, che mi dà l’impressione ci siano possibilità infinite di vita.
Questa stagione pullula di vitalità, di tramonti, di aperitivi, di eventi all’aperto… Quale momento migliore per iniziare a parlarti delle meraviglie che ho visto e vissuto?
Il mese di Luglio è stato abbastanza statico, ma pieno di bellezza
Luglio è stato un mese piuttosto statico per me, senza grandi gite fuori porta. Ma quando hai la fortuna di vivere a Venezia, puoi sentirti sempre un po’ in vacanza. Ecco alcune delle cose belle che ho fatto:
• 5.30 Run: una camminata non competitiva di 5 km alle 5.30 del mattino a Venezia, col sole che piano piano sorge ed illumina la città semi deserta. Riesci ad immaginare la meraviglia? Fanno questo tipo di camminata in tante città italiane ed europee e penso sia davvero un bel modo per scoprire un luogo. Puoi anche regalare quest’esperienza a qualcuno di te caro, io l’ho regalata a mia mamma. E’ stata felicissima!
• Sagre: l’estate è il periodo per eccellenza delle sagre, occasioni conviviali a cui non riesco proprio a rinunciare. Nel mese di Luglio si svolgono le mie preferite: quella di San Piero de Casteo e quella di San Giacomo dell’Orio. Se non hai mai provato quest’esperienza autentica puoi valutare una gita a Venezia nei mesi estivi.
• Mogliano Summer Nite Festival: un festival di musica gratuito gestito da giovani ragazzi volenterosi giunto alla 21esima edizione. Si svolge al Parco Primavera a Mogliano Veneto (TV). L’atmosfera è carina e la musica sempre di qualità. Venerdì sera sono stata a sentire gli Ex-Otago! Il festival dura fino al 3 Agosto, sei ancora in tempo per approfittarne.
• Venice Open Stage: non importa quanto calda possa essere l’estate veneziana, il teatro all’aperto gratuito in campazzo San Sebastiano la rende tollerabile. Vedere spettacoli messi in scena da bravissimi attori e al contempo ammirare le stelle del cielo veneziano è un’esperienza che auguro a tutti di fare prima o poi nella vita.
Cosa ti consiglio di mettere in valigia il prossimo mese?
Un buon libro: in questo mese ho letto ‘Il canto dei cuori ribelli’. Non è una lettura propriamente leggera di quelle che farei sotto l’ombrellone ma è un libro che smuove qualcosa dentro ed è per questo che te lo consiglio. Curiosità su di me: il romanzo è ambientato in India, una meta che sogno fin da quando ero tredicenne e all’esame di terza media portai una tesina su Gandhi.
Un podcast nostalgico da ascoltare durante il tragitto verso la tanto agognata vacanza: ‘Certe estati è un viaggio in cinque puntate dentro le storie dell’estate italiana, con ospiti sempre diversi e un disco 45 giri jukebox per ogni episodio, un viaggio insieme pubblico e privato dentro ciò che ha reso le nostre estati tanto speciali.’
Il dizionario farmaceutico italiano-francese: il nuovo prodotto che abbiamo creato io e Alice , utilissimo se prevedi una vacanza in Francia, magari in vista delle Olimpiadi che si stanno tenendo a Parigi.
Un repellente antizecche tipo questo, soprattutto se prevedi una vacanza o una gita immerso nel verde in montagna, ed eventualmente una consulenza di travel medicine pre-partenza. Per saperne di più, puoi contattarmi tramite la piattaforma Farmaconsulenze.
Novità in arrivo
Se sei un farmacista, segnati questa data: il 15 settembre 2024 si terrà la quarta edizione del Farmascovery a Padova. Presto ti farò avere tutti i dettagli!
Grazie per aver letto la prima edizione delle “Cronache di una Farmacista in Viaggio”.
Spero che ti sia piaciuta e che i miei consigli ti siano utili. Visto che è la prima sarei curiosa di sapere cosa ne pensi: rispondi a questa e-mail o contattami su Instagram .
Non vedo l’ora di condividere con te altre avventure e suggerimenti nei prossimi mesi.
Ci sentiamo prestissimo o ci vediamo in viaggio,
Annalisa